Vuoi conoscere il lato creativo dei dati? Partecipa martedì 13 ottobre alle 15 al webinar organizzato da Riconnessioni Cuneo!
In questo incontro parleremo di dati che oggi rappresentano il petrolio del XXI secolo. La capacità di gestire e trarre informazioni significative dai dati assume sempre più rilevanza nel mondo contemporaneo. Nondimeno i dati possono essere il fulcro di storie e narrazioni emozionanti. Affronteremo questo discorso nel webinar Data stories: per un approccio creativo ai dati , con la partecipazione di Francesco Piero Paolicelli, in arte Piersoft (Docente alla LUM ed esperto di coding, open data e open government) e Davide Fuschi (Content strategist e curatore di WILD MAZZINI Data Art Gallery).
Il webinar è rivolto principalmente a docenti delle scuole secondarie di I grado, con possibilità di accesso anche agli insegnanti delle superiori, al fine di introdurre l’alfabetizzazione ai dati nei processi di insegnamento e apprendimento in contesti didattici. Possono partecipare al webinar tutte le persone interessate ad approfondire il tema.
Programma