This is my archive

bar

Numeri da 0 a 5 | Attività didattica Riconnessioni
Numeri da 0 a 5
Si tratta di un’attività online adatta ai più piccoli per imparare i numeri da 0 a 5 e che può essere utile anche per l’insegnamento della lingua italiana, familiarizzando con la pronuncia dei numeri.
Vai all'attività
Doodles video | Attività didattica Riconnessioni
Doodles video
Vai all'attività
VIAGGIO VIRTUALE IN ITALIA | Attività didattica Riconnessioni
VIAGGIO VIRTUALE IN ITALIA
Vai all'attività
La Costituzione Italiana | Attività didattica Riconnessioni
La Costituzione Italiana
Vai all'attività
Il villaggio dei cubi | Attività didattica Riconnessioni
Matematica in gioco: il villaggio dei cubi
Un’attività per imparare le forme geometriche! Creiamo cubi, quadrati e rettangoli utilizzando i materiali più diversi disponibili a casa. …
Vai all'attività
Ambienti di carta | Attività didattica Riconnessioni
Ambienti di carta
Un’attività per approfondire la conoscenza delle molteplici rappresentazioni geografiche realizzando con la classe la carta geografica, politica e tematica della propria regione. L’obiettivo è quello di conoscere meglio il proprio territorio. …
Vai all'attività
Un’app per APPrendere Paesaggi d’acqua in Italia | Attività didattica Riconnessioni
Un’app per APPrendere Paesaggi d’acqua in Italia
Vai all'attività
La gabbianella e il gatto | Attività didattica Riconnessioni
La gabbianella e il gatto che le insegnò a volare
Un’attività per rileggere l’opera di Luis Sepùlveda rendendo visivamente alcune frasi e passaggi significativi.  …
Vai all'attività
Ciclo dell'acqua | Attività didattica Riconnessioni
Il ciclo dell’acqua
Un’attività di Stop Motion per descrivere in maniera creativa il ciclo dell’acqua: precipitazione, evaporazione e traspirazione. …
Vai all'attività
Marghematica: la Margherita Gentile | Attività didattica Riconnessioni
Marghematica: la Margherita Gentile
Una semplice storia creata per introdurre le sottrazioni. Tre step di un mini-percorso composto da storia, costruzione di una margherita e uso dello strumento.
Vai all'attività