L’attività promuove la sostenibilità alimentare e prevede: analisi del menù delle mense scolastiche, visita al supermercato e raccolta dati su stagionalità e territorialità degli alimenti, elaborazione statistica, produzione di grafici e realizzazione di volantini per sensibilizzare scuola e famiglie.
Il gioco è un memory game composto da una serie di schede che riportano termini e acronimi tecnici della rivoluzione digitale e da altrettante schede con le relative definizione. A turno i ragazzi devono accoppiare termine-definizione e scoprire la corretta flessione grammaticale.
I ragazzi del laboratorio di tecnologia della Scuola Secondaria di primo grado Umberto Saba hanno risposto alla domanda A chi appartiene il mondo? del 31° Salone del Libro, realizzando questo filmato. *Per questa iniziativa Riconnessioni ha raccolto le liberatorie per l’utilizzo delle immagini.
La 3° A della Scuola Primaria G. Vidari ha risposto alla domanda Chi vuoi essere? del 31° Salone del Libro, realizzando questo video. *Per questa iniziativa Riconnessioni ha raccolto le liberatorie per l’utilizzo delle immagini.
La classe 3G della Scuola Secondaria di primo grado G. Perotti ha risposto alla domanda A chi appartiene il mondo? del 31° Salone del Libro, realizzando questo filmato. *Per questa iniziativa Riconnessioni ha raccolto le liberatorie per l’utilizzo delle immagini. …
Un programma di workshop organizzati dalla scuola secondaria di I° grado “S. Pellico Via Sangone 34, Nichelino; rivolti a allievi e genitori dell’I. C. Nichelino 2. Obiettivo: coinvolgere ragazzi e genitori e sperimentare insieme strumenti per la cultura digitale.
Tracce di ricerca e approfondimento per docenti, riguardanti: la 4° Rivoluzione Industriale, Internet delle Cose, Big Data e Cloud. Argomenti utili da cui poter trarre riflessioni e interrogativi sulle trasformazioni già in essere, che vanno conosciute, interpretate e governate.