di: Lucia Esposito
docente di: Storia
destinatari:
DESCRIZIONE:
LE SCOPERTE GEOGRAFICHE: VIAGGI NELL'IGNOTO è un'attività didattica realizzata grazie al tool "Genially".
La docente ha progettato un gioco interattivo per approfondire con la propria classe la storia delle rotte navali. Queste infatti sono state progettate dagli uomini del XV/ XVI sec. che desideravano ampliare le proprie conoscenze e ricchezze con la conquista di nuove terre.
L'attività si struttura come un gioco dell'oca virtuale: quattro giocatori si sfidano su un percorso diviso in tante caselle, quando i giocatori cadono sulle caselle con la "i" gialla devono rispondere alle domande riguardanti le scoperte geografiche del passato, ma se cadiamo sulle caselle con la "i" verde ci attenderà un imprevisto!
Chi vincerà?
Obiettivi di apprendimento:
● Conoscere i maggiori navigatori del XV secolo e le nuove rotte
● Conoscere la posizione dei luoghi toccati dai grandi navigatori
● Competenza alfabetico funzionale
● Competenza digitale
● Competenza personale, sociale e capacità di imparare ad imparare
● Competenza in materia di cittadinanza