Creatività digitale è un corso intensivo e laboratoriale per docenti. L’obiettivo del percorso formativo è sviluppare consapevolezza, pensiero critico e competenze sull’utilizzo creativo del linguaggio digitale interattivo.
Qual è il rapporto tra linguaggio digitale interattivo e i linguaggi tradizionali? Che ripercussioni ha nella vita di tutti i giorni e nella didattica?
Ci siamo quotidianamente immersi, ma spesso ne fruiamo passivamente. La sua natura flessibile e multimediale lo rende particolarmente adatto per realizzare percorsi sperimentali, personalizzati e quindi creativi. Come utilizzare il linguaggio digitale interattivo, da insegnanti, per creare nuovi contenuti e occasioni di apprendimento attivo per gli studenti e le studentesse?
In questo corso cerchiamo di capire quali sono le specificità della lettura su carta e su schermo. Esploriamo come saper leggere con coscienza su questi diversi supporti e come saperli alternare a seconda delle necessità. Un confronto utile non solo per progettare la didattica, ma anche per maturare una cultura della bi-alfabetizzazione che sostenga competenze di letto-scrittura diversificata su carta e digitale.
E dopo aver scoperto un nuovo modo di leggere, impariamo a scrivere e creare in linguaggio digitale interattivo.
Il processo di apprendimento di questo laboratorio si fonda sui seguenti princìpi:
In questo corso puoi sviluppare e potenziare competenze riguardanti:
Al contempo puoi fare esperienza del processo creativo e rafforzare la consapevolezza del suo potenziale sugli apprendimenti.
A conclusione del laboratorio, i partecipanti e le partecipanti saranno in grado di:
A conclusione del laboratorio, i partecipanti e le partecipanti conosceranno:
Scopri i moduli del laboratorio che si svolge in presenza, a Torino.
Gruppo A
29 giugno 2022 – Dalle ore 9:00 alle 18:30
Gruppo B
5 luglio 2022 – Dalle ore 9:00 alle 18:30
Formatori e formatrici:
Veronica Ruberti e il Team Riconnessioni
Gruppo A
30 giugno 2022 – Dalle ore 9:00 alle 18:30
Gruppo B
6 luglio 2022 – Dalle ore 9:00 alle 18:30
Formatori e formatrici:
Veronica Ruberti e il Team Riconnessioni
Gruppo A
1 luglio 2022 – Dalle ore 9:00 alle 18:30
Gruppo B
7 luglio 2022 – Dalle ore 9:00 alle 18:30
Formatori e formatrici:
Veronica Ruberti e il Team Riconnessioni
Creatività digitale è rivolto a docenti di tutte le discipline delle scuole primarie e secondarie che aderiscono a Riconnessioni.
Non sono necessarie conoscenze pregresse, perché “lo spazio di apprendimento” di questo percorso ha un pavimento basso, per fare in modo che chiunque possa partecipare; un soffitto alto per poter sperimentare progetti a complessità crescente, pareti larghe per accogliere le diverse passioni di tutti i partecipanti.
Chi frequenta totalmente il percorso, realizzando e pubblicando sul sito di Riconnessioni la propria attività didattica, riceverà un Badge digitale e sarà inserito nell’Albo formatori delle Reti di scuole di Riconnessioni. Partecipare al percorso significa impegnarsi proattivamente per tutta la sua durata e diventare punto di riferimento per altri colleghi che vorranno sperimentare.
Il corso è rivolto a docenti delle scuole che aderiscono al progetto Riconnessioni. Per iscriversi