Online le linee guida Progettare per la creatività

SCARICA QUI LE LINEE GUIDA PROGETTARE PER LA CREATIVITÀ

Scarica questa raccolta di materiali formativi realizzata dagli insegnanti e dai formatori che hanno partecipato ai webinar di Riconnessioni Leggere e creare in linguaggio digitale interattivo.

PERCHÉ MI È UTILE?

Attraverso attività didattiche realizzate da insegnanti puoi esplorare e sperimentare:

  • la creatività, ovvero la capacità di risolvere un problema o di realizzare un progetto in un dato contesto attraverso un percorso personale che coinvolge emotivamente alla conoscenza, ma anche la possibilità di riconoscere la propria identità e di condividerla con gli altri;
  • il linguaggio digitale interattivo, ovvero una delle tante forme comunicative utili per stabilire un rapporto di interazione (che utilizza simboli e codici specifici) per esprimere se stessi e realizzare percorsi creativi.

Nelle pagine trovate delle linee guida per:

  • leggere su carta e su schermo;
  • esplorare e comprendere il linguaggio digitale interattivo;
  • educare alla creatività in classe;
  • promuovere il processo creativo in tutte le discipline;
  • promuovere la cultura dell’errore;
  • collaborare con il territorio.

COME UTILIZZARE QUESTE LINEE GUIDA?

Ogni capitolo esplora uno di questi processi. Nella sezione Mi preparo presentiamo gli elementi fondanti del processo didattico, definiamo tecniche e risorse utili. Nella sezione Esploro un esempio analizziamo un’esperienza didattica realmente sperimentata in classe. Infine Provo anche io! Nella terza sezione siamo invitati a mettere in atto quanto appreso. Buona scoperta e buona progettazione!

SCARICA QUI LE LINEE GUIDA PROGETTARE PER LA CREATIVITÀ

Altre notizie correlate

Metodologie per l'inclusione
31/05/2023
Esempi di Didattica Digitale per favorire l’inclusione
Le tecnologie applicate alla didattica presentano grandi potenzialità anche per favorire l’inclusione, permettendo la personalizzazione dei percorsi formativi a seconda delle specificità e bisogni educativi speciali della classe (BES). L’inclusione è il punto di forza della didattica digitale.
Vai alla notizia
Esempi di didattica digitale divisi per materia
24/05/2023
Esempi pratici di Didattica Digitale divisi per materia scolastica
In che modo le tecnologie digitali possono essere applicate all’insegnamento delle diverse discipline scolastiche e favorire l’apprendimento attivo di studenti e studentesse?
Vai alla notizia
Esempi di didattica digitale divisi per ordine scolastico
17/05/2023
Esempi pratici di Didattica Digitale divisi per ordine scolastico
Scopriamo esempi di didattica digitale distinti per scuola dell'infanzia, scuola primaria e scuola secondaria di primo e secondo grado.
Vai alla notizia
Salone del Libro - Riconnessioni
09/05/2023
Al Salone sveliamo l’invisibile con il digitale
4 workshop per sperimentare con le vostri classi Tra carta e digitale. Ci vediamo al Salone!
Vai alla notizia

Iscriviti alla Newsletter

Aggiornati sul mondo di Riconnessioni

Iscriviti