Torna I linguaggi della contemporaneità

Lettere, diari, memorie, graphic novel e enciclopedie libere: sono queste le risorse che verranno esplorate e analizzate come fonti di approfondimento dei temi della Grande Guerra. All'evento interverranno il Professor Giovanni De Luna, storico e ideatore del progetto, Valentina Colombi, Enrico Manera e Carlo Greppi.

Il pomeriggio sarà dedicato a un workshop sul portale didattico La GrandeGuerra+100 a cura di Giancarlo Sciascia.

Vuoi leggere il programma in dettaglio?
Leggi qui!

Vuoi chiedere delle informazioni?
Scrivi a chiara.ciociola@fondazionescuola.it

 

Altre notizie correlate

Metodologie per l'inclusione
31/05/2023
Esempi di Didattica Digitale per favorire l’inclusione
Le tecnologie applicate alla didattica presentano grandi potenzialità anche per favorire l’inclusione, permettendo la personalizzazione dei percorsi formativi a seconda delle specificità e bisogni educativi speciali della classe (BES). L’inclusione è il punto di forza della didattica digitale.
Vai alla notizia
Esempi di didattica digitale divisi per materia
24/05/2023
Esempi pratici di Didattica Digitale divisi per materia scolastica
In che modo le tecnologie digitali possono essere applicate all’insegnamento delle diverse discipline scolastiche e favorire l’apprendimento attivo di studenti e studentesse?
Vai alla notizia
Esempi di didattica digitale divisi per ordine scolastico
17/05/2023
Esempi pratici di Didattica Digitale divisi per ordine scolastico
Scopriamo esempi di didattica digitale distinti per scuola dell'infanzia, scuola primaria e scuola secondaria di primo e secondo grado.
Vai alla notizia
Progettare per Includere | Laboratorio Riconnessioni
16/05/2023
Aperte le iscrizioni alla nuova edizione di Progettare per Includere
A giugno, a Torino, per docenti delle scuole primarie e secondarie.
Vai alla notizia

Iscriviti alla Newsletter

Aggiornati sul mondo di Riconnessioni

Iscriviti