Pubblicato l’Avviso STEM2020

Il Dipartimento per le Pari Opportunità ha reso disponibile il bando “STEM 2020”: una nuova offerta di percorsi di approfondimento rivolti a bambini, bambine, ragazze e ragazzi dell’età compresa tra i 4 e i 19 anni, in matematica, cultura scientifica e tecnologica, finanziaria, informatica e coding. L'obiettivo è quello di offrire a ragazze e ragazzi nuove opportunità educative – dopo un complicato anno scolastico segnato dall'emergenza Coronavirus – e sensibilizzare i più giovani sulle difficoltà di accesso delle donne alle carriere tecniche e scientifiche.

La partecipazione al bando è aperta agli enti locali, alle scuole di ogni ordine e grado, alle Università e agli Enti del Terzo settore. I partecipanti dovranno elaborare una proposta progettuale, che rispetti le seguenti finalità:

  • contrastare gli stereotipi e i pregiudizi che alimentano il gap di conoscenze tra le studentesse e gli studenti rispetto alle materie STEM e finanziarie;
  • stimolare l’apprendimento delle materie STEM attraverso un approccio di apprendimento del metodo scientifico e modalità innovative di somministrazione dei percorsi di approfondimento;
  • favorire lo sviluppo di una maggiore consapevolezza tra le giovani studentesse della propria attitudine verso le conoscenze scientifiche.

La scadenza per presentare i progetti è fissata al 30 novembre 2020; le attività selezionate dovranno iniziare quanto prima per concludersi entro il 31 dicembre 2020

Il finanziamento massimo previsto per ogni progetto vincitore è di 15.000 euro.

Riconnessioni segnala questo bando per favorire la partecipazione di più scuole possibili, per sostenere una didattica innovativa, creativa e inclusiva.

Riconnessioni è a disposizione per eventuali chiarimenti e sostegno alla progettazione dell'attività.

COME?

Scrivi una mail a riconnessioni@fondazionescuola.it

Specifica il bisogno e descrivi la richiesta di supporto.
In base alla tipologia e al numero delle richieste pervenute, ti risponderemo proponendo indicazioni su come procedere

Altre notizie correlate

consultazione Ministero sul Piano Nazionale Scuola Digitale
07/06/2023
Indetta la Consultazione pubblica sul Piano Nazionale Scuola Digitale
Fino al prossimo 15 giugno, tutti i membri della comunità educante che intendono collaborare al nuovo Piano Nazionale Scuola Digitale sono invitati all’azione! Tra le realtà che collaborano all’iniziativa anche la Fondazione per la Scuola.
Vai alla notizia
Metodologie per l'inclusione
31/05/2023
Esempi di Didattica Digitale per favorire l’inclusione
Le tecnologie applicate alla didattica presentano grandi potenzialità anche per favorire l’inclusione, permettendo la personalizzazione dei percorsi formativi a seconda delle specificità e bisogni educativi speciali della classe (BES). L’inclusione è il punto di forza della didattica digitale.
Vai alla notizia
Esempi di didattica digitale divisi per materia
24/05/2023
Esempi pratici di Didattica Digitale divisi per materia scolastica
In che modo le tecnologie digitali possono essere applicate all’insegnamento delle diverse discipline scolastiche e favorire l’apprendimento attivo di studenti e studentesse?
Vai alla notizia
Esempi di didattica digitale divisi per ordine scolastico
17/05/2023
Esempi pratici di Didattica Digitale divisi per ordine scolastico
Scopriamo esempi di didattica digitale distinti per scuola dell'infanzia, scuola primaria e scuola secondaria di primo e secondo grado.
Vai alla notizia

Iscriviti alla Newsletter

Aggiornati sul mondo di Riconnessioni

Iscriviti