Inizia CAA: risorse e strategie

Il corso “CAA: risorse e strategie” è online da giovedì 12 novembre sul sito caa.riconnessioni.it e approfondisce questi argomenti:

  • Introduzione alla Comunicazione Aumentativa e Alternativa
  • Il testo in simboli della CAA
  • Dalla proto-lettura alla lettura accessibile e personalizzata
  • L’atmosfera di parola e la lettura partecipata
  • I libri in simboli per lo sviluppo della competenza lessicale
  • L’approccio della grammatica valenziale nei libri in simboli
  • I simboli della CAA nell’apprendimento dell’italiano L2
  • Una biblioteca per l’inclusione

Il corso è strutturato in otto lezioni così organizzate:

  • Un video che introduce l’argomento e individua i temi fondamentali
  • Materiali di approfondimento disponibili per lo studio
  • Schede operative ed esercitazioni per la progettazione di esperienze didattiche inclusive
  • Autovalutazione della comprensione dei temi

Obiettivi di apprendimento

 L’iniziativa è rivolta a chi voglia acquisire competenze sull’utilizzo dei simboli CAA per la realizzazione di testi accessibili ai bambini con bisogni comunicativi complessi (che possono caratterizzare, ad esempio, i disturbi dello spettro autistico), strategici per l’accessibilità della lettura, lo sviluppo lessicale e l’apprendimento linguistico, oltre che per facilitare gli scambi comunicativi.

La Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA) rappresenta un’area di ricerca e pratica clinica che cerca di compensare specifiche fragilità, favorendo in primo luogo la partecipazione di ogni soggetto attraverso un sistema flessibile che utilizza tutte le competenze comunicative della persona (vocalizzazioni o linguaggio verbale, gesti, segni e comunicazione con ausili e tecnologia avanzata) per potenziare le possibilità di accesso alla comunicazione di tutti.

La scuola svolge un ruolo importantissimo nell’offrire opportunità di partecipazione ad ogni bambino. L’obiettivo di questo progetto formativo è quello di estendere l’impiego della Comunicazione Aumentativa e Alternativa anche al di fuori dello stretto ambito riabilitativo. I libri in simboli della CAA rappresentano una risorsa preziosa per avviare processi di inclusione nel gruppo classe; inoltre, la condivisione di storie e “altre scritture” è un punto di forza per la comunità.  

Credits

Il corso di formazione gratuito “CAA: risorse e strategie” è stato realizzato da Fondazione per la Scuola della Compagnia di San Paolo e Fondazione Paideia, nell’ambito del progetto Riconnessioni, in collaborazione con l’agenzia torinese Conversa.

Per maggiori informazioni, visitare il sito:
caa.riconnessioni.it

Altre notizie correlate

consultazione Ministero sul Piano Nazionale Scuola Digitale
07/06/2023
Indetta la Consultazione pubblica sul Piano Nazionale Scuola Digitale
Fino al prossimo 15 giugno, tutti i membri della comunità educante che intendono collaborare al nuovo Piano Nazionale Scuola Digitale sono invitati all’azione! Tra le realtà che collaborano all’iniziativa anche la Fondazione per la Scuola.
Vai alla notizia
Metodologie per l'inclusione
31/05/2023
Esempi di Didattica Digitale per favorire l’inclusione
Le tecnologie applicate alla didattica presentano grandi potenzialità anche per favorire l’inclusione, permettendo la personalizzazione dei percorsi formativi a seconda delle specificità e bisogni educativi speciali della classe (BES). L’inclusione è il punto di forza della didattica digitale.
Vai alla notizia
Esempi di didattica digitale divisi per materia
24/05/2023
Esempi pratici di Didattica Digitale divisi per materia scolastica
In che modo le tecnologie digitali possono essere applicate all’insegnamento delle diverse discipline scolastiche e favorire l’apprendimento attivo di studenti e studentesse?
Vai alla notizia
Esempi di didattica digitale divisi per ordine scolastico
17/05/2023
Esempi pratici di Didattica Digitale divisi per ordine scolastico
Scopriamo esempi di didattica digitale distinti per scuola dell'infanzia, scuola primaria e scuola secondaria di primo e secondo grado.
Vai alla notizia

Iscriviti alla Newsletter

Aggiornati sul mondo di Riconnessioni

Iscriviti