RICONNESSIONI È CON VOI CON FORMAZIONE CONTINUA, MATERIALI E IL SERVIZIO SPORTELLO

Stampe xilografiche vintage di tessuto giapponese da Shima-Shima (1904) di Furuya Kōrin. Concessa in Pubblico Dominio tramite Rawpixel.

Furuya Kōrin ha creato questa collezione di tessuti piuttosto colorata grazie alla combinazione di forme geometriche e motivi a quadri. Può essere una grande fonte di ispirazione e di idee per disegnare, tessere e inventare un nuovo modo di fare scuola insieme, nonostante tutto. Riconnessioni c’è, pronto a sostenere con forza il difficile compito di fare scuola senza scuola. Come sempre, anzi più di prima, con una combinazione di formazione continua, materiali di autoformazione, lesson plan e sportello di assistenza.

Continuano i cicli di webinar formativi, gratuiti e aperti a tutte e tutti. Sono attualmente in corso:

PROGETTARE PER L’INCLUSIONE: Il ciclo di appuntamenti è caratterizzato da un approccio pragmatico e analitico alla progettazione di attività didattiche innovative e inclusive. La partecipazione a tutto il ciclo di webinar permette ai docenti di rafforzare le proprie competenze di progettazione didattica, attingendo dall’esperienza di esperti di dominio, ricercatori e docenti. 
GUARDA TUTTI GLI APPUNTAMENTI QUI!

UN MONDO SOSTENIBILE PIÙ GIUSTO È POSSIBILE (Insieme a Forum per l'Educazione e la Scuola del Piemonte): un ciclo di 5 seminari sul tema della transizione ecologica, culturale e sociale anche in relazione alla situazione pandemica e a quanto sta cambiando l'esperienza formativa dei nostri studenti. La proposta intende continuare e approfondire il dialogo con e tra le scuole in prospettiva dell'XI conferenza regionale della Scuola in Piemonte programmata per l'inizio del prossimo anno scolastico.
GUARDA TUTTI GLI APPUNTAMENTI QUI!

CATALOGO DEI WEBINAR DIDATTICI: sin dall’inizio della pandemia Riconnessioni è stato presente con un ricco programma di webinar. Appuntamenti online per condividere risorse, strumenti e buone pratiche di digitale integrata e oltre. Sulla pagina dedicata a ciascun webinar trovate: registrazione video, approfondimenti metodologici, strumenti per la progettazione, materiali per sperimentare in tempi brevi nuove attività in classe.
CERCA IL WEBINAR CHE TI INTERESSA QUI!

GALLERIA ATTIVITÀ DIDATTICHE: Una galleria dove esplorare e pubblicare attività didattiche sperimentate con le classi. Scopri passo dopo passo le esperienze dei tuoi colleghi per provare a sperimentare nella tua classe.
SCEGLI LA TUA ATTIVITÀ PREFERITA QUI!

CONTINUA L’ASSISTENZA ONE-TO-ONE DEL TEAM RICONNESSIONI 

Ogni giovedì continua l’assistenza a sportello settimanale per tutti i docenti delle scuole coinvolte in Riconnessioni Torino, per rispondere a domande e dubbi sulla didattica digitale integrata e sull’infrastruttura di rete.

Come funziona? Lo sportello Riconnessioni consiste in un incontro individuale con i referenti del team Riconnessioni. Lo sportello è attivo il giovedì dalle ore 15:00 alle 17:00 per slot di mezz’ora previa prenotazione. 

Quali tematiche possono essere affrontate nello sportello? Gli sportelli attivati riguardano i seguenti ambiti:

  • Sportello Tecnologie e infrastruttura di rete di Riconnessioni con Giovanni Spoto, Team Riconnessioni
  • Sportello Pensiero Computazionale e Apprendimento Creativo con Flavio Renga, Team Riconnessioni
  • Sportello Creazione contenuti digitali con Veronica Ruberti, Team Riconnessioni
  • Sportello Didattica Innovativa per l'Inclusione e formazione interna con Roberta Levi e Marcello Newman, Team Riconnessioni

Per informazioni scrivi a
riconnessioni@fondazionescuola.it

 

Altre notizie correlate

consultazione Ministero sul Piano Nazionale Scuola Digitale
07/06/2023
Indetta la Consultazione pubblica sul Piano Nazionale Scuola Digitale
Fino al prossimo 15 giugno, tutti i membri della comunità educante che intendono collaborare al nuovo Piano Nazionale Scuola Digitale sono invitati all’azione! Tra le realtà che collaborano all’iniziativa anche la Fondazione per la Scuola.
Vai alla notizia
Metodologie per l'inclusione
31/05/2023
Esempi di Didattica Digitale per favorire l’inclusione
Le tecnologie applicate alla didattica presentano grandi potenzialità anche per favorire l’inclusione, permettendo la personalizzazione dei percorsi formativi a seconda delle specificità e bisogni educativi speciali della classe (BES). L’inclusione è il punto di forza della didattica digitale.
Vai alla notizia
Esempi di didattica digitale divisi per materia
24/05/2023
Esempi pratici di Didattica Digitale divisi per materia scolastica
In che modo le tecnologie digitali possono essere applicate all’insegnamento delle diverse discipline scolastiche e favorire l’apprendimento attivo di studenti e studentesse?
Vai alla notizia
Esempi di didattica digitale divisi per ordine scolastico
17/05/2023
Esempi pratici di Didattica Digitale divisi per ordine scolastico
Scopriamo esempi di didattica digitale distinti per scuola dell'infanzia, scuola primaria e scuola secondaria di primo e secondo grado.
Vai alla notizia

Iscriviti alla Newsletter

Aggiornati sul mondo di Riconnessioni

Iscriviti