Partecipa a Digital Storytelling Festival

C'èSegnale! è la rubrica di Riconnessioni in cui segnaliamo iniziative di realtà del territorio, nazionali e internazionali.
Per una scuola inclusiva, creativa e innovativa.

Fino al 15 giugno è possibile presentare la propria storia digitale al Digital Storytelling Festival: la competizione creativa internazionale di Europeana e Heritage Lab dov'è possibile mettere in pratica le proprie capacità e la propria fantasia per creare storie uniche, ricevendo feedback da una giuria di esperti e perché no, anche dei premi!

Per tutto il mese di maggio, studenti, insegnanti e chiunque sia interessato può partecipare cimentandosi in storie digitali per:

  • scoprire strumenti e tecniche digitali per creare storie 
  • lasciarsi ispirare a affascinare dalle collezioni del patrimonio culturale digitale di tutto il mondo 
  • seguire tutorial passo dopo passo realizzati da professionisti del settore culturale 

Woman holding a horse racing ticket (1895) print in high resolution by Edward Penfield. Original from Library of Congress.

Per partecipare:

  • Trovate materiali originali privi di copyright o con licenza libera aperta navigando tra le collezioni del patrimonio culturale di tutto il mondo
  •  Create la vostra storia, scegliendo una delle seguenti categorie:
    • Editoriali creativi: una narrazione con immagini o elementi interattivi
    • Social media post: un post per una piattaforma a propria scelta
  • Pubblicate la vostra storia su Medium entro il 15 giungo e compilate il form di iscrizione
  • La vostra storia verrà pubblicata nella raccolta Medium del Digital Storytelling Festival
  • Condividete la vostra storia sui social con l'hashtag #DigiStoryFest

Premi:

I vincitori riceveranno pacchetti di corsi Domestika, una piattaforma di apprendimento online per creativi:

  • Vincitore della categoria editoriale interattivo — un pacchetto di 12 corsi
  • Vincitore della categoria dei social media: un pacchetto di 12 corsi
  • Vincitore del People's Choice Award — un pacchetto di 12 corsi
  • Secondi classificati nella categoria editoriale interattivo — un pacchetto di 3 corsi
  • Secondi classificati nella categoria editoriale interattivo — un pacchetto di 3 corsi

Lion and a book (1894) print in high resolution by Edward Penfield. Original from Library of Congress.

Per prepararsi al meglio alla competizione, Europeana ha elaborato sette tips per aiutare i partecipanti nella creazione delle proprie storie digitali: 

  1. Siate personali: le storie personali danno vita al passato e aiutano le persone a relazionarsi emotivamente al racconto. 
  2. Siate informali, ma esperti: cercate di trasmettere informazioni con un linguaggio semplice e non accademico.
  3. Raccontate storie nascoste: partite dalle gemme più nascoste delle collezioni di patrimonio culturale internazionale per creare le vostre storie. 
  4. Illustrate il vostro racconto: utilizzare immagini ed elementi visivi può coinvolgere maggiormente il vostro pubblico.
  5. Tenete traccia del vostro racconto: date alla vostra storia un'impostazione semplice e chiara che non confonda il lettore. 
  6. Siate specifici: concentratevi su un dettaglio che sia centrale del vostro racconto e create a partire da quello. 
  7. Siate evocativi: partite da fatti reali, ma usate aggettivi ed elementi poetici che riescano ad evocare scenari coinvolgenti. 

Attraverso questa competizione possiamo trasformare in storie i milioni di oggetti digitali disponibili online e avere l'opportunità di raggiungere gli edifici delle istituzioni culturali di tutto il mondo, alla scoperta dell'immenso patrimonio culturale mondiale. 

COLLEGATI QUI PER AVERE ULTERIORI INFORMAZIONI

Altre notizie correlate

consultazione Ministero sul Piano Nazionale Scuola Digitale
07/06/2023
Indetta la Consultazione pubblica sul Piano Nazionale Scuola Digitale
Fino al prossimo 15 giugno, tutti i membri della comunità educante che intendono collaborare al nuovo Piano Nazionale Scuola Digitale sono invitati all’azione! Tra le realtà che collaborano all’iniziativa anche la Fondazione per la Scuola.
Vai alla notizia
Metodologie per l'inclusione
31/05/2023
Esempi di Didattica Digitale per favorire l’inclusione
Le tecnologie applicate alla didattica presentano grandi potenzialità anche per favorire l’inclusione, permettendo la personalizzazione dei percorsi formativi a seconda delle specificità e bisogni educativi speciali della classe (BES). L’inclusione è il punto di forza della didattica digitale.
Vai alla notizia
Esempi di didattica digitale divisi per materia
24/05/2023
Esempi pratici di Didattica Digitale divisi per materia scolastica
In che modo le tecnologie digitali possono essere applicate all’insegnamento delle diverse discipline scolastiche e favorire l’apprendimento attivo di studenti e studentesse?
Vai alla notizia
Esempi di didattica digitale divisi per ordine scolastico
17/05/2023
Esempi pratici di Didattica Digitale divisi per ordine scolastico
Scopriamo esempi di didattica digitale distinti per scuola dell'infanzia, scuola primaria e scuola secondaria di primo e secondo grado.
Vai alla notizia

Iscriviti alla Newsletter

Aggiornati sul mondo di Riconnessioni

Iscriviti