Le attività per l’estate e i webinar di PerContare

Il progetto PerContare mette a disposizione sul proprio sito una nuova sezione con proposte per le attività estive per le classi prima, seconda, terza e quarta della scuola primaria. Per accedere a tutte le risorse gratuite (compresi gli eserciziari software/applicazioni web) è necessario iscriversi al sito.

Inoltre PerContare organizza due webinar:

  • Lunedì  21 giugno ore 15.00 – 17.00 –  Il progetto PerContare: proposte per le classi prima e seconda della primaria – saranno illustrati aspetti chiave nell'ambito dei numeri per i primi anni di scuola primaria, in continuità con la scuola dell'infanzia, e come favorirne un apprendimento efficace, minimizzando l'insorgere di difficoltà persistenti in matematica > Registrati qui
  • Mercoledì 23 giugno ore 15.00 – 17.00  – Nuovi sviluppi del progetto PerContare: la guida per la classe terza e quarta – vengono presentati i contenuti della guida didattica multimediale gratuita per la classe terza e, in via preliminare, quelli per la classe quarta che saranno disponibili nell'autunno 2021 per tutti i docenti registrati al sito di PerContare > Registrati qui

PerContare è un progetto di Fondazione ASPHI Onlus, con il finanziamento e supporto operativo di Fondazione per la Scuola e Fondazione Compagnia di San Paolo, con il partneriato scientifico di Università di Pisa e Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.

Altre notizie correlate

consultazione Ministero sul Piano Nazionale Scuola Digitale
07/06/2023
Indetta la Consultazione pubblica sul Piano Nazionale Scuola Digitale
Fino al prossimo 15 giugno, tutti i membri della comunità educante che intendono collaborare al nuovo Piano Nazionale Scuola Digitale sono invitati all’azione! Tra le realtà che collaborano all’iniziativa anche la Fondazione per la Scuola.
Vai alla notizia
Metodologie per l'inclusione
31/05/2023
Esempi di Didattica Digitale per favorire l’inclusione
Le tecnologie applicate alla didattica presentano grandi potenzialità anche per favorire l’inclusione, permettendo la personalizzazione dei percorsi formativi a seconda delle specificità e bisogni educativi speciali della classe (BES). L’inclusione è il punto di forza della didattica digitale.
Vai alla notizia
Esempi di didattica digitale divisi per materia
24/05/2023
Esempi pratici di Didattica Digitale divisi per materia scolastica
In che modo le tecnologie digitali possono essere applicate all’insegnamento delle diverse discipline scolastiche e favorire l’apprendimento attivo di studenti e studentesse?
Vai alla notizia
Esempi di didattica digitale divisi per ordine scolastico
17/05/2023
Esempi pratici di Didattica Digitale divisi per ordine scolastico
Scopriamo esempi di didattica digitale distinti per scuola dell'infanzia, scuola primaria e scuola secondaria di primo e secondo grado.
Vai alla notizia

Iscriviti alla Newsletter

Aggiornati sul mondo di Riconnessioni

Iscriviti