Cosa sono le app narrative? Come è possibile utilizzarle in classe? Quali vantaggi offrono per la didattica? Un approfondimento dedicato all’introduzione delle app di narrazione a scuola, per esplorarne tutte le potenzialità a favore di docenti e studenti. Read More
Quali sono le scelte fondamentali per integrare le nuove tecnologie all'interno degli ambienti di apprendimento, progettando l'uso di queste nuove tecnologie in linea con i nostri valori e le nostre visioni? Read More
Fanno parte di questa categoria tutte le piattaforme che permettono di collaborare, condividere risorse e assegnare i compiti con la classe come Google Classroom, WeSchool, Padlet, ecc. Read More
Fino al prossimo 15 giugno, tutti i membri della comunità educante che intendono collaborare al nuovo Piano Nazionale Scuola Digitale sono invitati all’azione! Tra le realtà che collaborano all’iniziativa anche la Fondazione per la Scuola. Read More
Le tecnologie applicate alla didattica presentano grandi potenzialità anche per favorire l’inclusione, permettendo la personalizzazione dei percorsi formativi a seconda delle specificità e bisogni educativi speciali della classe (BES). L’inclusione è il punto di forza della didattica digitale. Read More
In che modo le tecnologie digitali possono essere applicate all’insegnamento delle diverse discipline scolastiche e favorire l’apprendimento attivo di studenti e studentesse? Read More
Scopriamo esempi di didattica digitale distinti per scuola dell'infanzia, scuola primaria e scuola secondaria di primo e secondo grado. Read More
A giugno, a Torino, per docenti delle scuole primarie e secondarie. Read More